La Fondazione Rachelina Ambrosini, insieme a Medici con l'Africa Cuamm e affiancati dall’Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno, ha realizzato una Casa d’Attesa nelle vicinanze del Centro di Salute di Abobo, al confine tra il Sud Sudan e l’Etiopia sud occidentale...
Presso la sede della Fondazione Ambrosini, un asilo della solidarietà, non solo dedicato a necessità alimentari e igienico sanitario, ma anche a supporto scolastico per chi ne avesse bisogno, con materiale da mettere a disposizione per gli studenti, e la collaborazione gratuita di docenti e volontari, che attraverso un collegamento a distanza, possano sostenere alunni in difficoltà. Noi crediamo che questa iniziativa possa rappresentare un valido strumento, al servizio dei centri di ascolto delle stesse scuole, associazioni e parrocchie, di lotta al disagio sociale.
La newsletter di questo mese è dedicata alla Venerabile Serva di Dio Rachelina Ambrosini. Abbiamo voluto intitolarla “Invisibili”, come quei tanti che ogni giorno incontriamo e scopriamo che vivono nella sofferenza, nelle privazioni, nell’indifferenza, un po’ come è conosciuta Rachelina, una luce in fondo al tunnel per quantisi rivolgono a lei, nella preghiera e nella disperazione. Anche lei, Rachelina, è invisibile a tanti; e pure è presente nella Grazia che accompagna e si manifesta nelle opere che ci chiede il Signore da realizzare. Siamo certi di farla felice per quanto si fa nel suo nome, è sicuramente l’aureola più bella che le si possa regalare nel giorno che ricorda la nascita, a lei che a pieno titolo possiamo far conoscere come: “La Santa degli Invisibili”.
Venticano, 24 ottobre 2015
Comunicazione dei vincitori del 14° Concorso Scolastico “Rachelina e i giovani - 2015”, tema “Accoglienza, Integrazione, attraverso la Costituzione”
Il Comitato Scientifico della Fondazione Rachelina Ambrosini, riunitosi mercoledì 22 ottobre 2015, ha proclamato i vincitori della 14ª Edizione del Concorso Scolastico “Rachelina e i Giovani”.
Disegni, cortometraggi, poesie, giornalini, temi, canzoni, tutti lavori incisivi scritti e diretti da studenti e docenti in rappresentanza delle scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta l’Italia.
Leggi tutto: Vincitori del 14° Concorso Scolastico "Rachelina e i giovani - 2015"
Il prossimo 6 dicembre avrà luogo a Venticano, la cerimonia di premiazione del 13° Concorso Scolastico indetto dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, nell'ambito delle Giornate della Solidarietà e della Mondialità. Ai ragazzi, provenienti da tutta l'Italia, sarà data l’opportunità di presentare quanto hanno realizzato sul tema "La Famiglia", e confrontarsi con quanti sono impegnati nella società civile su tale delicato argomento. Al Concorso hanno aderito Scuole in rappresentanza di 10 regioni italiane e tre delegazioni scolastiche straniere nei Paesi dove è presente la Fondazione con le missioni umanitarie. L’iniziativa si avvale del contributo morale e del patrocinio con medaglia delle massime Cariche Istituzionali. La Medaglia della Presidenza della Repubblica è stata conferita all’Istituto Comprensivo “Pietrocola – Mazzini” di Minervino Murge.
Intitolato al ricordo di Rachelina Ambrosini e al modello di vita virtuoso che ha lasciato in eredità come appiglio di riferimento soprattutto per i ragazzi, il concorso scolastico “Rachelina e i Giovani” giunge nel 2012 alla sua 11a edizione. Si rivolge agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado, che partecipano svolgendo il tema indicato nel bando di concorso attraverso un elaborato artistico che maggiormente rispecchi le proprie propensioni: componimento letterario, disegno, canzone, breve cortometraggio … La valutazione dei lavori pervenuti presso la sede della Fondazione Ambrosini, entro i termini riportati dal bando, avviene per opera di una commissione composta da rappresentati della Cultura, della Scuola e del Volontariato ed è presieduta dal presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Rachelina Ambrosini; la stessa giuria provvede a premiare i vincitori con borse di studio.
“Il nostro futuro dipende dalla qualità del tempo che dedichiamo ai nostri ragazzi. Questa frase sintetizza cosa sarà della nostra vita se non ci poniamo nel modo giusto verso i nostri figli. Abbiamo destinato loro la notte e loro ci indicano la via della luce: la verità”.
“La verità vi farà liberi” (Gv 8,32)
Puliamo il mondo dall’ipocrisia, dalla menzogna, dalle bugie, dai balocchi, apriamo gli occhi a nuovi orizzonti fatti di nuovi punti di vista, di meriti, di solidarietà e bene comune.
Il Concorso Scolastico promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini è riservato agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado.
L’iscrizione si effettua compilando l’allegata scheda di partecipazione. Il premio della Fondazione Rachelina Ambrosini sarà assegnato da una giuria composta da rappresentanti della Cultura, della Scuola, del Volontariato.
Gli studenti potranno presentare i lavori articolati in modo libero, realizzare componimenti letterari, disegni, canzoni o brevi cortometraggi. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 30 giugno 2012, corredati della scheda di partecipazione.
La commissione a suo insindacabile giudizio premierà i vincitori con una borsa di studio. Gli Istituti concorreranno all’assegnazione del premio della Presidenza della Repubblica.
La cerimonia conclusiva avrà luogo come ogni anno nel mese di dicembre 2012, il luogo e la data della premiazione saranno comunicati tempestivamente
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire ai visitatori un servizio e un'esperienza migliori. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie