Logo Fondazione Rachelina Ambrosini

Menu
  • HOME
  • CONTATTI
  • LE ATTIVITA'
  • LA STORIA
  • Rachelina
    • Una vita per il Cielo
    • Cuore e Speranza
    • Il processo di Beatificazione
    • Preghiera per la Glorificazione
    • I luoghi di Rachelina
    • Bibliografia
  • Impegni Umanitari
    • Prima le mamme e i bambini
      • La Casa degli Aquiloni
    • Un sor...riso al cioccolato
    • Vivi con la gioia del cuore
    • Solidarietà, energia alternativa
    • Sostienici
  • Progetti per la scuola
    • Il concorso "Rachelina e i giovani"
    • Le Giornate della Mondialità e della Solidarietà

Logo Fondazione Rachelina Ambrosini

frase rachelina2

  • HOME
  • CONTATTI
  • LE ATTIVITA'
  • LA STORIA
  • Rachelina
    • Una vita per il Cielo
    • Cuore e Speranza
    • Il processo di Beatificazione
    • Preghiera per la Glorificazione
    • I luoghi di Rachelina
    • Bibliografia
  • Impegni Umanitari
    • Prima le mamme e i bambini
      • La Casa degli Aquiloni
    • Un sor...riso al cioccolato
    • Vivi con la gioia del cuore
    • Solidarietà, energia alternativa
    • Sostienici
  • Progetti per la scuola
    • Il concorso "Rachelina e i giovani"
    • Le Giornate della Mondialità e della Solidarietà
Una casa di attesa per le mamme di Abobo

Una Casa di Attesa per le mamme di Abobo

La Fondazione Rachelina Ambrosini, insieme a Medici con l'Africa Cuamm e affiancati dall’Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno, ha realizzato una Casa d’Attesa nelle vicinanze del Centro di Salute di Abobo, al confine tra il Sud Sudan e l’Etiopia sud occidentale...

Leggi tutto
Tra casa e scuola un progetto per aiutare  studenti e famiglie nella difficile situazione scolastica determinata dal covid

Tra casa e scuola

Presso la sede della Fondazione Ambrosini, un asilo della solidarietà, non solo dedicato a necessità alimentari e igienico sanitario, ma anche a supporto scolastico per chi ne avesse bisogno, con materiale da mettere a disposizione per gli studenti, e la collaborazione gratuita di docenti e volontari, che attraverso un collegamento a distanza, possano sostenere alunni in difficoltà. Noi crediamo che questa iniziativa possa rappresentare un valido strumento, al servizio dei centri di ascolto delle stesse scuole, associazioni e parrocchie, di lotta al disagio sociale.

leggi tutto
Gli invisibili del 2020

Invisibili, una newsletter speciale

La newsletter di questo mese è dedicata alla Venerabile Serva di Dio Rachelina Ambrosini. Abbiamo voluto intitolarla “Invisibili”, come quei tanti che ogni giorno incontriamo e scopriamo che vivono nella sofferenza, nelle privazioni, nell’indifferenza, un po’ come è conosciuta Rachelina, una luce in fondo al tunnel per quantisi rivolgono a lei, nella preghiera e nella disperazione. Anche lei, Rachelina, è invisibile a tanti; e pure è presente nella Grazia che accompagna e si manifesta nelle opere che ci chiede il Signore da realizzare. Siamo certi di farla felice per quanto si fa nel suo nome, è sicuramente l’aureola più bella che le si possa regalare nel giorno che ricorda la nascita, a lei che a pieno titolo possiamo far conoscere come: “La Santa degli Invisibili”.

Leggi tutto
Previous Next
  • Home
  • Politica dei Cookie

Cookie Policy

  • Stampa
  • Email

Il nostro sito web utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire agli utenti un servizio e un'esperienza migliori.

Cosa sono i cookies?
I cookies sono piccoli file di testo che vengono salvati sul computer o dispositivo mobile dell'utente quando visita il sito. Ogni volta che un utente torna a visitare il nostro sito web, il browser ci rinvia questi cookie in modo da ricordarci le sue azioni e preferenze (per es. login, lingua e altre impostazioni di visualizzazione) e permetterci così di offrire un’esperienza personalizzata.

Quali cookies utilizziamo
Questo sito utilizza cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser, il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) e sono necessari per consentire il funzionamento e l'esplorazione efficiente del sito e delle sue applicazioni.
Fondazionerachelinambrosini.it utilizza a volte video di Youtube e Vimeo, contenuti dei social Twitter, Facebook, Google+ e in generale, in base all’occorrenza, contenuti embeddabili di altre piattaforme. I cookies rilasciati da queste piattaforme non possono essere controllati  dal nostro sito. Per avere maggiori informazioni in merito ai cookies di queste terze parti è possibile consultare direttamente le loro pagine di policy.
Facebook https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter https://twitter.com/privacy?lang=en
Youtube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Google+ http://www.google.com/policies/technologies/types/
Vimeo https://vimeo.com/cookie_policy

Come controllare i cookies?
Il visitatore può controllare e/o verificare i cookies in qualsiasi momento, per saperne di più è consigliato visitare il seguente link aboutcookies.org. L'utente può inoltre cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se si sceglie questa opzione, dovrà però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visita il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

© 2023 Fondazione Rachelina Ambrosini, Corso Luigi Cadorna n.6, 83030 Venticano (Avellino), Italy

This website uses cookies to enhance browsing experience and provide additional functionality.
Accept