Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana e la Fondazione Rachelina Ambrosini propongono agli studenti degli Istituti di Scuola Secondaria Superiore dell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna ed Acerno: “Le Giornate della Mondialità”
Teatro Augusteo, 24 marzo 2012 ore 9,30 - Salerno
Per i nostri giovani la capacità di aprirsi al mondo è direttamente proporzionale all’offerta di modelli con cui possono identificarsi scoprendo che il tempo e le energie della vita diventano strumenti per la costruzione di un mondo più umano, spazio d'incontro e non di conflitto. Siamo parte di un mosaico di popoli, la pace, è indissolubilmente legata ai concetti di giustizia e sviluppo in difesa dei diritti di tutti. Il bene comune, la solidarietà, il rispetto, l’attenzione all'ambiente diventano percorsi praticabili dove è possibile far esperienza della bellezza e della condivisione.
“La verità vi farà liberi” (Gv 8,32)
PROGRAMMA:
Presentazione della Giornata della Mondialità
don Michele Del Regno - Responsabile della Pastorale Giovanile della Diocesi di Salerno.
Saluto delle Autorità
dott. Ermanno Guerra - Assessore alla Cultura e all’Università
dr. Renato Pagliara - MIUR Salerno
Relatori
dr.ssa Lavinia Gasperini - Senior Officer, Agricultural Education FAO/ERP
dr.ssa Ilaria Savoca Corona - Medici con l’Africa CUAMM
dr. Tommaso Maria Ferri - presidente della Fondazione Umanitaria Rachelina Ambrosini
Intervento in video conferenza
ing. Enrico Saggese - Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
Protagonisti
Gli Studenti delle Scuole Superiori della Provincia di Salerno
Ospite
L’Orchestra Vocale Numeri Primi
Presiede
S.E. Monsignor Luigi Moretti - Arcivescovo Metropolita della Arcidiocesi di Salerno, Campagna e Acerno
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SALERNO